72° anniversario della Liberazione
Pubblicata il 14/04/2017
La cerimonia di commemorazione del 72° anniversario della Liberazione avrà luogo il 25 Aprile 2017 con il seguente programma:
Ore 9,30 - Raduno davanti al Municipio;
Ore 10,00 - Deposizione corone in Piazza Matteotti;
Ore 10,05 - Formazione corteo diretto al cimitero comunale; durante il tragitto deposizione delle corone in Via 4 Martiri e in Via Chiesa;
Ore 10,25 - Deposizione corona al “Sacrario dei Caduti” della 2ª guerra mondiale;
Ore 10,30 - Santa Messa presso il cimitero comunale con la partecipazione del “Coro Tre Cime”;
Ore 11,15 - Saggio degli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo “Comuni della Sculdascia”;
Ore 11,30 - Solenne commemorazione del Sindaco;
Ore 12,00 – Ritorno in Piazza Matteotti;
Ore 12,20 – Buffet per i convenuti alla cerimonia presso la sala consiliare del Comune.
In caso di cattivo tempo la Santa Messa si terrà presso la chiesa parrocchiale, mentre il saggio e la commemorazione avranno luogo nella sala San Giorgio; tutto con gli orari previsti.
Ore 9,30 - Raduno davanti al Municipio;
Ore 10,00 - Deposizione corone in Piazza Matteotti;
Ore 10,05 - Formazione corteo diretto al cimitero comunale; durante il tragitto deposizione delle corone in Via 4 Martiri e in Via Chiesa;
Ore 10,25 - Deposizione corona al “Sacrario dei Caduti” della 2ª guerra mondiale;
Ore 10,30 - Santa Messa presso il cimitero comunale con la partecipazione del “Coro Tre Cime”;
Ore 11,15 - Saggio degli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo “Comuni della Sculdascia”;
Ore 11,30 - Solenne commemorazione del Sindaco;
Ore 12,00 – Ritorno in Piazza Matteotti;
Ore 12,20 – Buffet per i convenuti alla cerimonia presso la sala consiliare del Comune.
In caso di cattivo tempo la Santa Messa si terrà presso la chiesa parrocchiale, mentre il saggio e la commemorazione avranno luogo nella sala San Giorgio; tutto con gli orari previsti.

